Skip to main content
Autore

Salvatore Uroni

Salvatore Uroni, nato nel 1954 a Palermo, è residente a Cerveteri. I suoi interessi culturali spaziano dalla poesia, alla narrativa, alla saggistica, con particolare riferimento alle problematiche sociali. Nel 2004 ha pubblicato la sua opera prima, un saggio sulle cause della crisi di coppia dal titolo L’Amore, un cammino smarrito, con la Sovera Edizioni di Roma. Nel 2010 pubblica la raccolta di poesie Oltre…, illustrata dal pittore Carlo Grechi: un percorso esistenziale che conduce alla scoperta dell’Amore quale condizione ineludibile per afferrare il senso e la bellezza della vita. Nel 2014 pubblica, con la Aletti Editore di Guidonia Montecelio (RM), il primo di tre episodi della saga di Gioacchino dal titolo Gioacchino, la statuetta e l’albero fatato. Nel 2017, pubblica il secondo episodio, La ninfa contesa, a cura della Drakon edizioni di Spoltore (PE). Nel 2020 pubblica il terzo episodio della saga, Armageddon – Gioacchino e la setta del Sole Nero, a cura della Edizioni Aurora Boreale di Firenze. Nell’ottobre del 2020 pubblica la seconda raccolta di poesie dal titolo Oasi nel deserto, a cura della Edizioni Cofine di Roma.
A Cerveteri frequenta un laboratorio teatrale e, forte di questa esperienza, ha sceneggiato le seguenti opere per teatro: La ballata di Carini, Sogno o son desto e Didone, che ripropone il dramma della regina di Cartagine in chiave moderna; ancora, Vedi alla voce Amore e, infine, due commedie brillanti, Frinè e Metti un cannolo a cena.

Pubblicazioni