Skip to content Skip to footer

Alzheimer e psicoterapia

14,00

Il testo affronta, in maniera pionieristica, il tema della cosiddetta malattia di Alzheimer dal punto di vista del benessere psichico del paziente, attraverso un vertice di osservazione psicoterapeutico e non medico/neurobiologico.

Alzheimer e psicoterapia sono i due termini scelti dall’autore per dare il titolo al testo, poiché ritiene che le persone con diagnosi di Disturbo neurocognitivo dovuto ad Alzheimer abbiano egual diritto a ricevere cure di tipo psicoterapeutico di qualunque altro individuo che ne possa necessitare. L’autore propone la propria esperienza professionale evidenziando il beneficio che i pazienti traggono dalla psicoterapia, sia a livello psichico che comportamentale, e rimanda alla collaborazione fra differenti tipi di saperi e professionalità del contesto socio-sanitario in un’ottica di gestione integrata dei pazienti affetti da Alzheimer.

Il testo non è rivolto esclusivamente al mondo della psicoterapia e agli “addetti ai lavori”, ma anche a tutte quelle persone (familiari, operatori e caregivers) che in qualche modo si confrontano con le problematiche legate a tale disturbo.

Vengono inoltre forniti suggerimenti pratici per progettare il proprio invecchiamento cerebrale in salute.

Informazioni aggiuntive

Editore

Drakon edizioni

Numero di pagine

128

Anno di pubblicazione

2018

Formato

Cartaceo

Autore

ISBN

978-88-943278-0-9

Genere

Saggio

Categoria: Tag: , , Product ID: 19274

Ermes Campofiloni

1 recensione per Alzheimer e psicoterapia

  1. Drakon edizioni

    Un’ottica diversa,finalmente che va oltre la meccanizzazione della malattia. (Giovannino Dongu 21/11/2018)

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato sulle nostre novità

Iscriviti alla nostra Newsletter

Drakon edizioni di Nicolina Galassi Via Berlino 12, Spoltore (PE) – P.IVA 01928540689

© cu_i comunicazione – All Rights Reserved | Privacy Policy