Skip to content Skip to footer

IL VEGGENTE DI ISCHIA

13,00

Il mistero di un dono perturbante, fatto di ombre e di luce. E una innata capacità percettiva extrasensoriale, che introduce alla soglia di un Altrove dove presenze impalpabili parlano alla sensibilità empatica di un uomo che da bambino veniva sottovalutato, sminuito se non sbeffeggiato. Quel bambino fragile, solitario e sognatore, cresce pensando di essere sbagliato, e soffre dell’incomprensione (e dello scherno) altrui. Ma divenuto adulto, acquisendo serena consapevolezza di sé, riesce oggi a inquietare e sorprendere chi fronteggia il suo sguardo acquamarina diretto, limpido, puro, trasparente. In grado di vedere oltre.

Sono molti i temi che si intrecciano in questo percorso esistenziale narrato come una fiaba realistica, costellata di testimonianze vere, sullo sfondo magico di un’isola come Ischia, dove l’autore e protagonista di questa storia, Francesco, è nato: le infanzie inascoltate, portatrici di verità spiazzanti perché in grado di intercettare linguaggi altri con un “sesto senso” che molti hanno, ma non tutti coltivano e la maggior parte soffoca; la “diversità “ (di ogni segno) che non è una sottrazione, ma una ricchezza; il mistero della morte, del dolore, della malattia e della cura che è fatta (anche) di amore, ascolto, attenzione, relazione, dialogo, legame; e infine la fede in una vita eterna, al di là del visibile a tutti, che rinvia alle metamorfosi continue che sono la caratteristica stessa del nostro vivere, ed evolverci, per arrivare “vivi alla morte”. Un libro che fa riflettere, sorridere e commuovere: parlando al cuore di ciascuno abbia fronteggiato una perdita, o una (inevitabile) sofferenza piantata spesso come una spada nelle nostre vite, a separarci dall’effimero. Francesco, che per mestiere si prende cura degli altri, nel suo privato si prende a cuore la cura di anime per le quali diventa, con generosità, un ponte tra visibile e invisibile. Donando sollievo con il suo dono.

                                                                                                                                                                                                                Donatella Trotta

 

Informazioni aggiuntive

Editore

Drakon edizioni

Numero di pagine

104

Anno di pubblicazione

2022

Formato

Copertina flessibile con alette

Autore

ISBN

978-88-947098-2-7

Genere

Narrativa

Francescopaolo Patalano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL VEGGENTE DI ISCHIA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta aggiornato sulle nostre novità

Iscriviti alla nostra Newsletter

Drakon edizioni di Nicolina Galassi Via Berlino 12, Spoltore (PE) – P.IVA 01928540689

© cu_i comunicazione – All Rights Reserved | Privacy Policy