Skip to main content
  • facebook
  • youtube
  • phone
Benvenuti in Drakon edizioni
  • Drakon edizioni
  • Drakon racconta
  • Drakò
Hit enter to search or ESC to close
Close Search
Drakon edizioniDrakon edizioni
search account
0
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
    • Novità
    • In catalogo
    • Fuori catalogo
  • Autori
  • Blog
  • Invia il tuo manoscritto
  • search
  • account
  • 0
    was successfully added to your cart.
Drakon edizioni
Home Saggistica Maledetto ’68
Maledetto '68 - Gianni Ferrara Mazzucco

Maledetto ’68

€20,00

Autore: Gianni Ferrara Mazzucco

La musica ha segnato gli anni Sessanta in modo indelebile, dando loro una identità forte e inconfondibile.

Secondo la tesi dell’autore la vera rivoluzione sessantottina è stata portata dalla musica: da quella classica a quella rock, da Nuova Consonanza ai Pink Floyd, da John Cage a Demetrio Stratos, dai Rolling Stones ai Nomadi, dai Beatles all’Equipe 84 e ai Rokes; la musica ha portato con sé il cambiamento oltre che evocare le immagini e l’atmosfera di un periodo storico foriero di trasformazioni.

Con l’intento di scoprire o riscoprire la musica del ‘68, l’autore ci conduce in un viaggio attraverso quel mondo irripetibile, passando per il racconto storico che lo ha caratterizzato ripercorrendone le tappe fondamentali, al fine di mantenere viva e ricca la memoria di quegli anni.

Cultura è memoria. Ed è questo concetto che l’autore desidera portare ai più giovani, perché senza memoria, senza ricerca, senza conoscenza e senza sapere non c’è futuro.

Ipotesi di lavoro di questo libro è l’indagine sui periodi storici rivoluzionari che hanno in comune molte analogie: la Rivoluzione francese, il Risorgimento, la Resistenza, il Sessantotto hanno avuto storia ed evoluzione simili, e la musica rappresenta il fil rouge che anticipa e accomuna la liturgia degli eventi.

L’importante, afferma l’autore, è affrontare il viaggio della conoscenza “Senza mai fermarsi su quelle isole della scontata verità costruite da risultati e scoperte immutabili che la cultura egemone ha stanziato… per non farsi incantare dal canto delle sirene, come fece Ulisse. Occorre intraprendere un percorso attraverso un libero pensiero che sorvola, come le ali di un airone, la vastità del mare della storia.”

Esaurito

Categorie: Fuori catalogo, Saggistica Tag: Beatles, Equipe 84, Lucio Battisti, Maledetto 68, Mazzucco, musica, Nomadi, Nuova Consonanza, Pink Floyd, pop, rock, Rolling Stones
  • Descrizione
  • Autore
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

“… il libro ci presenta un interessantissimo panorama della particolare evoluzione musicale a partire dagli anni sessanta: è la storia del percorso che grandi musicisti classici (e non solo) hanno cominciato a intraprendere anticipando addirittura eventi sociali, politici e per qualche verso rivoluzionari: un prezioso documento.”

Bruno Battisti D’Amario

 

Gianni Ferrara Mazzucco, compositore, direttore d’orchestra e di coro, pianista e chitarrista, ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di sei anni. Ha conseguito successivamente i diplomi presso il Conservatorio e una specializzazione in musica medievale al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. Ha studiato con maestri di fama mondiale come Nino Rota, Franco Medori, Bruno Battisti D’Amario, Domenico Bartolucci, Armando Renzi, Vittorio Bonolis, Valentino Miserachs, Boris Porena.

Ha eseguito moltissimi concerti di musica classica e contemporanea sia come solista di pianoforte e di chitarra, sia con gruppi di musica elettronica e sperimentale. È stato Direttore del Coro della Basilica di San Nicola in Carcere di Roma con cui ha eseguito concerti di musica polifonica e canto gregoriano.

È consulente musicale della RAI. Ha scritto musiche per film, per RAI International, e per documentari, per SD Cinematografica, in collaborazione con National Geographic Channel.

Informazioni aggiuntive

Editore

Drakon edizioni

Numero di pagine

400

Anno di pubblicazione

2018

Formato

Cartaceo

Autore

Gianni Ferrara Mazzucco

ISBN

978-88-943278-4-7

Genere

Saggio

Disponibilità

Fuori catalogo

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Maledetto ’68” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • La ninfa contesa - Salvatore Uroni
    Leggi tutto

    La Ninfa contesa

    €16,00
  • Aggiungi al carrello

    La bambina dei papaveri

    €18,00
  • Schiavi degi dei - Biagio Russo
    Aggiungi al carrello

    Schiavi degli Dei

    €19,00
  • Pelasgi stirpe divina - Tiziana Pompili Casanova
    Aggiungi al carrello

    Pelasgi stirpe divina

    €18,00

Resta aggiornato sulle nostre novità sulle nostre pubblicazioni sui nostri autori

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per l'iscrizione

Share Tweet Share Pin

Drakon edizioni
di Nicolina Galassi 

Via Berlino 12, Spoltore (PE)
P.IVA 01928540689

Menu

  • Chi siamo
  • Pubblicazioni
  • Autori
  • Wishlist Page
  • Account
  • Newsletter

Pubblicazioni

  • Fuori catalogo
  • In catalogo
  • Narrativa
  • Narrativa per bambini
  • Novità
  • Romanzo
  • Saggistica

Link Utili

  • Contattaci
  • Rimborso e reso
  • Pagamenti e spedizioni
  • Privacy & Cookie

© 2023 Drakon edizioni. Sito sviluppato da Drakon Web

  • facebook
  • youtube
Close Menu
Benvenuti in Drakon edizioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
    • Novità
    • In catalogo
    • Fuori catalogo
  • Autori
  • Blog
  • Invia il tuo manoscritto
  • Drakon edizioni
  • Drakon racconta
  • Drakò
  • facebook
  • youtube
  • phone