Descrizione
Perché oggi un libro sulle maschere? Cosa ci ha spinto a proporre e ad approfondire un aspetto così singolare della nostra cultura?
Siamo abituati a considerare le maschere solo come un fatto di costume tipicamente italiano, tutt’al più una usanza limitata a poche città nel mondo, oppure un travestimento divertente per il giorno di Carnevale, e spesso non sappiamo che in realtà la loro funzione e la loro presenza ha attraversato i secoli.
Attualmente le maschere tradizionali di Arlecchino, Colombina o Pulcinella hanno perso la loro popolarità e sono per lo più sconosciute alle nuove generazioni.
Il nostro libro intende quindi stabilire una sorta di ponte tra il brillante passato delle maschere e il futuro incerto che le riguarda, e abbiamo pensato che ravvivare il ricordo e la curiosità intorno ad esse sia il presupposto necessario per continuare ad amarle.
Biagio Russo è nato in Umbria e vive in Abruzzo. È cresciuto a Follonica, in Toscana, dove, giovanissimo, è stato ideatore e co-fondatore dell’emittente “Radio Diffusione Follonica”; nella stessa cittadina ha trascorso la sua gioventù da musicista, trasformando in professione una delle sue primarie passioni. Gli studi tecnici lo hanno poi portato a lavorare nel mondo finanziario-bancario.
L’interesse per l’ignoto, per la storia dell’uomo e per i misteri delle antiche civiltà sono stati, però, il filo conduttore e l’amore irrinunciabile della sua vita, e ne ha affrontato lo studio sempre con apertura verso tutte le possibilità, anche le più inattese o scomode.
Ha pubblicato nel 2009 Schiavi degli Dei – L’alba del genere umano, nel 2016 Uomini e Dei e nel 2019, con Nicolina Galassi, il titolo Maschere italiane, tutti per Drakon edizioni.
Nicolina Galassi è nata e vive in Abruzzo. La sua formazione l’ha portata a lavorare sempre in ambito amministrativo, ma ha conservato nel tempo la sua curiosità per la letteratura e per l’arte.
Dal 2010 ha intrapreso l’attività di editore, e con essa ha potuto coniugare le sue maggiori passioni: la creatività e la ricerca.
Ancora non ci sono recensioni.