Descrizione
Ci sono mai stati un primo uomo di nome Adamo e una prima donna di nome Eva?
È mai esistito un serpente tentatore? E chi erano gli Angeli?
Perché e quando “… i figli degli dei si unirono con le belle figlie dell’uomo”?
L’uomo moderno è davvero l’erede dell’uomo di Neanderthal?
Egli rappresenta davvero l’ultimo anello dell’evoluzione umana?
Da dove provenivano i Sumeri?
Come e da chi essi appresero, ben 5.000 anni fa, le straordinarie conoscenze astronomiche circa la creazione del nostro sistema solare?
Sono queste solo alcune delle domande a cui l’autore Biagio Russo risponde con puntualità e chiarezza.
Risposte frutto di una ricerca severa, portata avanti sempre e costantemente con l’ausilio di testi originali, anche molto antichi, ma soprattutto grazie alla testimonianza redatta in scrittura cuneiforme su tavolette d’argilla da un popolo straordinario: i Sumeri.
Un percorso di indagine scientifica, filologica, storica e letteraria alla ricerca della verità circa le origini del genere umano.
Un’inchiesta portata avanti sempre e costantemente con l’ausilio di testi originali scritti o curati da autorevoli esperti internazionali di assirologia e sumerologia e da esponenti di spicco del mondo accademico italiano dell’astronomia, della storia, della statistica, della lingua e della letteratura straniera.
Un percorso in cui il lettore viene portato per mano in una ricerca che si compone di tracce da seguire, indizi da trovare e testimonianze da acquisire agli atti di un concreto processo contro l’occultamento della verità nascosta o semplicemente taciuta: un viaggio verso la Conoscenza, affrontato con un linguaggio semplice e comprensibile.
Un procedimento attuato con spirito rispettoso, oculato ed obiettivo, elementi sempre presenti nelle ricerche e nelle analisi di approfondimento effettuate.
Ancora non ci sono recensioni.