Skip to main content
  • facebook
  • youtube
  • phone
Benvenuti in Drakon edizioni
  • Drakon edizioni
  • Drakon racconta
  • Drakò
Hit enter to search or ESC to close
Close Search
Drakon edizioniDrakon edizioni
search account
0
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
    • In catalogo
    • Fuori catalogo
  • Autori
  • Blog
  • Invia il tuo manoscritto
  • search
  • account
  • 0
    was successfully added to your cart.
Drakon edizioni
Home Saggistica Schiavi degli Dei
Schiavi degi dei - Biagio Russo

Schiavi degli Dei

€19,00

Autore: Biagio Russo

Mediante una ricerca rigorosa ma facile da seguire, l’autore si pone domande scomode, fuori dal coro, e inevitabilmente coinvolge anche il lettore nella sua indagine incalzante sulle origini dell’Uomo.

Ci sono mai stati un primo uomo di nome Adamo e una prima donna di nome Eva?

È mai esistito un serpente tentatore? E chi erano gli Angeli?

Perché e quando “… i figli degli dei si unirono con le belle figlie dell’uomo”?

Chi erano i Sumeri? Come e da chi essi appresero, oltre 5.000 anni fa, le straordinarie conoscenze astronomiche circa la creazione del nostro sistema solare?

SCARICA L’ESTRATTO

Categorie: In catalogo, Saggistica Tag: altra scienza, antiche civiltà, antichità, Anunna, Anunnaki, assirologia, Bibbia, Darwin, Enoch, enuma elish, Ex terrestri, Extraterrestri, filologia, giganti, Igigi, Igigu, nibiru, Sumeri, sumerologia, UFO, Vigilanti
  • Descrizione
  • Autore
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Ci sono mai stati un primo uomo di nome Adamo e una prima donna di nome Eva?

È mai esistito un serpente tentatore? E chi erano gli Angeli?

Perché e quando “… i figli degli dei si unirono con le belle figlie dell’uomo”?

L’uomo moderno è davvero l’erede dell’uomo di Neanderthal?

Egli rappresenta davvero l’ultimo anello dell’evoluzione umana?

Da dove provenivano i Sumeri?

Come e da chi essi appresero, ben 5.000 anni fa, le straordinarie conoscenze astronomiche circa la creazione del nostro sistema solare?

Sono queste solo alcune delle domande a cui l’autore Biagio Russo risponde con puntualità e chiarezza.

Risposte frutto di una ricerca severa, portata avanti sempre e costantemente con l’ausilio di testi originali, anche molto antichi, ma soprattutto grazie alla testimonianza redatta in scrittura cuneiforme su tavolette d’argilla da un popolo straordinario: i Sumeri.

Un percorso di indagine scientifica, filologica, storica e letteraria alla ricerca della verità circa le origini del genere umano.
Un’inchiesta portata avanti sempre e costantemente con l’ausilio di testi originali scritti o curati da autorevoli esperti internazionali di assirologia e sumerologia e da esponenti di spicco del mondo accademico italiano dell’astronomia, della storia, della statistica, della lingua e della letteratura straniera.
Un percorso in cui il lettore viene portato per mano in una ricerca che si compone di tracce da seguire, indizi da trovare e testimonianze da acquisire agli atti di un concreto processo contro l’occultamento della verità nascosta o semplicemente taciuta: un viaggio verso la Conoscenza, affrontato con un linguaggio semplice e comprensibile.
Un procedimento attuato con spirito rispettoso, oculato ed obiettivo, elementi sempre presenti nelle ricerche e nelle analisi di approfondimento effettuate.

Biagio Russo è nato in Umbria e vive in Abruzzo. È cresciuto a Follonica, in Toscana, dove, giovanissimo, è stato ideatore e co-fondatore dell’emittente “Radio Diffusione Follonica”; nella stessa cittadina ha trascorso la sua gioventù da musicista, trasformando in professione una delle sue primarie passioni. Gli studi tecnici lo hanno poi portato a lavorare nel mondo finanziario-bancario.

L’interesse per l’ignoto, per la storia dell’uomo e per i misteri delle antiche civiltà sono stati, però, il filo conduttore e l’amore irrinunciabile della sua vita, e ne ha affrontato lo studio sempre con apertura verso tutte le possibilità, anche le più inattese o scomode.

Ha pubblicato nel 2009 Schiavi degli Dei – L’alba del genere umano, nel 2016 Uomini e Dei e nel 2019, con Nicolina Galassi, il titolo Maschere italiane, tutti per Drakon edizioni.

Informazioni aggiuntive

Editore

Drakon edizioni

Numero di pagine

292

Formato

Cartaceo

Autore

Biagio Russo

ISBN

978-88-904847-0-4

Genere

Saggio

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Schiavi degli Dei” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Aggiungi al carrello

    OMÈION – le 4 Energie dell’Indipendenza

    €15,50
  • Bibbia e macchine volanti - Paolo Navone
    Aggiungi al carrello

    Bibbia e macchine volanti

    €18,00
  • L'ultimo Tramonto - Francesco Di Rocco
    Aggiungi al carrello

    L’ultimo tramonto

    €15,00
  • Pelasgi stirpe divina - Tiziana Pompili Casanova
    Aggiungi al carrello

    Pelasgi stirpe divina

    €18,00

Resta aggiornato sulle nostre novità sulle nostre pubblicazioni sui nostri autori

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per l'iscrizione

Share Tweet Share Pin

Drakon edizioni
di Nicolina Galassi 

Via Berlino 12, Spoltore (PE)
P.IVA 01928540689

Menu

  • Chi siamo
  • Pubblicazioni
  • Autori
  • Wishlist Page
  • Account
  • Newsletter

Pubblicazioni

  • Fuori catalogo
  • In catalogo
  • Narrativa
  • Narrativa per bambini
  • Romanzo
  • Saggistica

Link Utili

  • Contattaci
  • Rimborso e reso
  • Pagamenti e spedizioni
  • Privacy & Cookie

© 2023 Drakon edizioni. Sito sviluppato da Drakon Web

  • facebook
  • youtube
Close Menu
Benvenuti in Drakon edizioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
    • In catalogo
    • Fuori catalogo
  • Autori
  • Blog
  • Invia il tuo manoscritto
  • Drakon edizioni
  • Drakon racconta
  • Drakò
  • facebook
  • youtube
  • phone